FULLTECH INSTRUMENTS SRL - THE SMART WAY FOR YOUR LAB
  • Home
  • NEWS 2022
  • ORDINE ALFABETICO
  • VIDEO CORSI ONLINE
  • Prodotti
    • ANGOLO OCCASIONI
    • SEZIONE BIOCHIMICA
    • CASE RAPPRESENTATE
    • ANALISI ELEMENTARE >
      • TRACE ELEMENTAL >
        • TE strumentazione >
          • TE autosamplers-accessori
          • XPREP C-IC
          • Xplorer-V iniezione verticale
          • XPLORER TN/TS
          • XPLORER TN
          • XPLORER TS
          • XPLORER TX/TS
          • XPLORER Halogens
          • Xplorer
          • XPREP-A3
          • NEWTON Autosampler
          • Autosampler Archie
          • TUSCAN Autosampler
          • GBS Autosampler
          • ARCHIE Autosampler
          • XPREP-A 6 & 12
          • XPERT analizzatore TOC/TN
      • SUNDY >
        • SUNDY SDAC-M3100
      • EUROVECTOR EA 3100
      • TRL INSTRUMENTS
    • CROMATOGRAFIA >
      • HPLC SYKAM SERIE 500-600-700
      • ANALIZZATORI AMMINOACIDI
      • IC SYKAM >
        • IC SYKAM SERIE 155
        • IC SYKAM SERIE 150
      • HPLC RIGOL L-3000 >
        • RIGOL software
        • HPLC RIGOL moduli
      • DATA APEX CLARITY
      • V2010 Clarify software
      • Wufeng Chromini LC-80
      • Complementi HPLC, GC, IC >
        • Valvola HPLC 6 porte
        • forno colonne HT 550
        • Soppressore IC
        • KIT HPLC Cromo VI
        • ELSD ZAM 3000 e 4000
        • RIVELATORI HPLC RI
    • SAMPLE PREPARATION >
      • DIGESTIONE >
        • PREEKEM M6
        • PREEKEM M3
        • TOPEX PREEKEM
        • Ctrl-M OMC-3000 >
          • Ctrl-M OMC-3000 -2
        • RAPblock AUWII
      • PURIFICAZIONE ESTRAZIONE CONCENTRAZIONE >
        • PROMOCHROM >
          • SPE-03 promochrom
          • SPE-03 PFAS
          • VIVACE DUO
          • SP 03 PROTEIN
        • CONCENTRATORI AD AZOTO
        • VORTEX MULTIPLI E SHAKERS
        • MANIFOLD SPE 12 E 24 POSTI
    • MACINAZIONE >
      • ROCKBITER C18-LAB
      • TIGER S 100 FRANTUMATORE
      • SETACCIATORI CISA
      • POWTEQ PRESENTAZIONE
      • RSD 200 Ripartitore campioni
      • SS 2000 Setacciatore
      • MG 200 Mortaio
      • TW200 mulino a ciclone
      • CRYO-MULINO LM 200
      • VM 1 e VM3 mulino a dischi
      • MULTI CM 100 UNIVERSALE
      • DP 100 mulino a dischi
      • BM 40 PRO Planetario
      • BM 6 PRO Planetario
      • JC 6 MULINO MASCELLE GRINDER
      • FM 200 mulino centrifugo
      • MISCELATORE 3D M10
      • GT 300 GRINDER POWTEQ
      • GQM TENCAN a rulli
      • CRIO-MULINO LM 200
      • HM 100 mulino mix coltelli
      • CM 50 M POWTEQ
      • XQM TENCAN planetari
      • HM 300 mulino mix coltelli
      • BIOPREP-6
      • BIOPREP-24 E 24R
      • LM 50 omogeneizzatore powteq
      • AJ200 setacciatrice air jet
    • ACQUA PURA e ULTRAPURA >
      • CLASSIFICAZIONE ACQUA
      • EDI - COME FUNZIONA
      • Rephile Serie NEW GENIE >
        • GENIE E TIPO II EDI
        • GENIE G - EDI TIPO II ED I
        • GENIE P TIPO I ultrapura
      • REPHILE EDI LARGE VOLUME
      • PRODUTTORI HEAL FORCE >
        • heal force SMART PLUS
        • heal force SMART serie N
        • heal force SMART serie N-EDI
        • heal force SMART P
        • heal force SMART MINI
        • heal force SMART serie N
      • Consumabili Human Rephile
    • USATO REVISIONATO >
      • VORREI COMPRARE
      • VORREI VENDERE
    • STRUMENTI VARI DI BASE >
      • CAPPE AA
      • CAPPE aspirazione puntuali
      • BIOCOOL Liofilizzatori
      • POMPE da vuoto VALUE
      • POMPE PERISTALTICHE
      • BILANCE XY
      • BLUEPARD - BEING
      • GREATWALL INSTRUMENTS
    • GENERATORI DI GAS >
      • GENERATORI DI AZOTO
      • GENERATORI H2 GENius
      • PRODUTTORI ARIA
    • ANALISI DEL MERCURIO >
      • ANALIZZATORE DIRETTO DI MERCURIO
      • AFS TITAN 8220
      • ENVEA AULA 254 - HG CVAAS
      • AFS 420 - PG INSTRUMENTS
    • SPETTROMETRIA >
      • SPETTROFOTOMETRI
      • UVVIS SERIE 9000 DB - TScreen
      • Spettrofotometri PG T110+ e T112
      • Spettrometro XRF Compass 200
      • PEAK SERIE 7000
      • LETTORI MICRO-PIASTRE
      • MISURA DEL COLORE >
        • TEORIA DEL COLORE
        • MATCH COLOR SOFTWARE
        • 3NH serie YS 6060
        • 3NH serie YS 3000
        • 3NH serie NS 800
        • NH 310 colorimeter
        • PROGRAMMI GESTIONALI NH3
        • SURWIT S 3000
        • 3NH serie NR
  • Azienda
    • EVENTI
    • Contatti
    • Dove Siamo
    • Chi siamo - Lo Staff
    • Informativa sulla Privacy
    • Profilo Aziendale
  • Assistenza
  • ISCRIVITI
  • E-COMMERCE
  • CENTRIFAN KDS
  • Home
  • NEWS 2022
  • ORDINE ALFABETICO
  • VIDEO CORSI ONLINE
  • Prodotti
    • ANGOLO OCCASIONI
    • SEZIONE BIOCHIMICA
    • CASE RAPPRESENTATE
    • ANALISI ELEMENTARE >
      • TRACE ELEMENTAL >
        • TE strumentazione >
          • TE autosamplers-accessori
          • XPREP C-IC
          • Xplorer-V iniezione verticale
          • XPLORER TN/TS
          • XPLORER TN
          • XPLORER TS
          • XPLORER TX/TS
          • XPLORER Halogens
          • Xplorer
          • XPREP-A3
          • NEWTON Autosampler
          • Autosampler Archie
          • TUSCAN Autosampler
          • GBS Autosampler
          • ARCHIE Autosampler
          • XPREP-A 6 & 12
          • XPERT analizzatore TOC/TN
      • SUNDY >
        • SUNDY SDAC-M3100
      • EUROVECTOR EA 3100
      • TRL INSTRUMENTS
    • CROMATOGRAFIA >
      • HPLC SYKAM SERIE 500-600-700
      • ANALIZZATORI AMMINOACIDI
      • IC SYKAM >
        • IC SYKAM SERIE 155
        • IC SYKAM SERIE 150
      • HPLC RIGOL L-3000 >
        • RIGOL software
        • HPLC RIGOL moduli
      • DATA APEX CLARITY
      • V2010 Clarify software
      • Wufeng Chromini LC-80
      • Complementi HPLC, GC, IC >
        • Valvola HPLC 6 porte
        • forno colonne HT 550
        • Soppressore IC
        • KIT HPLC Cromo VI
        • ELSD ZAM 3000 e 4000
        • RIVELATORI HPLC RI
    • SAMPLE PREPARATION >
      • DIGESTIONE >
        • PREEKEM M6
        • PREEKEM M3
        • TOPEX PREEKEM
        • Ctrl-M OMC-3000 >
          • Ctrl-M OMC-3000 -2
        • RAPblock AUWII
      • PURIFICAZIONE ESTRAZIONE CONCENTRAZIONE >
        • PROMOCHROM >
          • SPE-03 promochrom
          • SPE-03 PFAS
          • VIVACE DUO
          • SP 03 PROTEIN
        • CONCENTRATORI AD AZOTO
        • VORTEX MULTIPLI E SHAKERS
        • MANIFOLD SPE 12 E 24 POSTI
    • MACINAZIONE >
      • ROCKBITER C18-LAB
      • TIGER S 100 FRANTUMATORE
      • SETACCIATORI CISA
      • POWTEQ PRESENTAZIONE
      • RSD 200 Ripartitore campioni
      • SS 2000 Setacciatore
      • MG 200 Mortaio
      • TW200 mulino a ciclone
      • CRYO-MULINO LM 200
      • VM 1 e VM3 mulino a dischi
      • MULTI CM 100 UNIVERSALE
      • DP 100 mulino a dischi
      • BM 40 PRO Planetario
      • BM 6 PRO Planetario
      • JC 6 MULINO MASCELLE GRINDER
      • FM 200 mulino centrifugo
      • MISCELATORE 3D M10
      • GT 300 GRINDER POWTEQ
      • GQM TENCAN a rulli
      • CRIO-MULINO LM 200
      • HM 100 mulino mix coltelli
      • CM 50 M POWTEQ
      • XQM TENCAN planetari
      • HM 300 mulino mix coltelli
      • BIOPREP-6
      • BIOPREP-24 E 24R
      • LM 50 omogeneizzatore powteq
      • AJ200 setacciatrice air jet
    • ACQUA PURA e ULTRAPURA >
      • CLASSIFICAZIONE ACQUA
      • EDI - COME FUNZIONA
      • Rephile Serie NEW GENIE >
        • GENIE E TIPO II EDI
        • GENIE G - EDI TIPO II ED I
        • GENIE P TIPO I ultrapura
      • REPHILE EDI LARGE VOLUME
      • PRODUTTORI HEAL FORCE >
        • heal force SMART PLUS
        • heal force SMART serie N
        • heal force SMART serie N-EDI
        • heal force SMART P
        • heal force SMART MINI
        • heal force SMART serie N
      • Consumabili Human Rephile
    • USATO REVISIONATO >
      • VORREI COMPRARE
      • VORREI VENDERE
    • STRUMENTI VARI DI BASE >
      • CAPPE AA
      • CAPPE aspirazione puntuali
      • BIOCOOL Liofilizzatori
      • POMPE da vuoto VALUE
      • POMPE PERISTALTICHE
      • BILANCE XY
      • BLUEPARD - BEING
      • GREATWALL INSTRUMENTS
    • GENERATORI DI GAS >
      • GENERATORI DI AZOTO
      • GENERATORI H2 GENius
      • PRODUTTORI ARIA
    • ANALISI DEL MERCURIO >
      • ANALIZZATORE DIRETTO DI MERCURIO
      • AFS TITAN 8220
      • ENVEA AULA 254 - HG CVAAS
      • AFS 420 - PG INSTRUMENTS
    • SPETTROMETRIA >
      • SPETTROFOTOMETRI
      • UVVIS SERIE 9000 DB - TScreen
      • Spettrofotometri PG T110+ e T112
      • Spettrometro XRF Compass 200
      • PEAK SERIE 7000
      • LETTORI MICRO-PIASTRE
      • MISURA DEL COLORE >
        • TEORIA DEL COLORE
        • MATCH COLOR SOFTWARE
        • 3NH serie YS 6060
        • 3NH serie YS 3000
        • 3NH serie NS 800
        • NH 310 colorimeter
        • PROGRAMMI GESTIONALI NH3
        • SURWIT S 3000
        • 3NH serie NR
  • Azienda
    • EVENTI
    • Contatti
    • Dove Siamo
    • Chi siamo - Lo Staff
    • Informativa sulla Privacy
    • Profilo Aziendale
  • Assistenza
  • ISCRIVITI
  • E-COMMERCE
  • CENTRIFAN KDS
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

HEAL FORCE serie SMART NE
 per acqua ASTM di TIPO II e TIPO I
Foto

Foto
Sistemi di purificazione acqua HEAL FORCE serie SMART - NE   
acqua  da 15 litri/ora (tipo II) e fino a 2 lt/min (tipo I)
 I sistemi Smart NE sono ideali per chi ha bisogno di acqua di tipo II (tipicamente tra 5 e 15 megaohm) in grande quantità ogni giorno. Se avete una lavastoviglie, se dovete alimentare in continuo grandi autoclavi o strumenti per chimica clinica dove la purezza dell'acqua è un elemento essenziale o se siete un punto di erogazione centralizzato  per molti laboratori intorno a Voi con singole necessità non elevate ...SMART NE è la risposta giusta. Inoltre la macchina produce acqua di tipo I a partire da acqua di tipo II e questo garantisce una lunga vita alle cartucce polishing finali.

Tecnologia EDI (ElettroDeIonizzazione) per acqua di tipo II (tra 5 e 15 megaOhm) in grande quantità e a valore di conducibilità costante
Rispetto ai sistemi per acqua di tipo II con cartuccia intercambiabile gli SMART NE basati su tecnologia EDI garantiscono una qualità di acqua di tipo II costante nel tempo grazie alle peculiarità del principio di funzionamento del modulo ad elettrodeionizzazione.
Inoltre...più acqua producono e meno l'acqua costa. Parliamo di pochi centesimi al litro!

​Tecnologia EDI per acque in ingresso "difficili"- Un aiuto alla riduzione dei costi gestionali anche per bassi consumi giornalieri

Come sappiamo il processo di purificazione dell'acqua è una sequenza di più stadi di trattamento . Se alla cartuccia di resina a scambio ionico di grado nucleare, il nostro ultimo stadio, arriva acqua di conducibilità superiore a 15-20 microS, la cartuccia durerà molto meno del previsto. La tecnologia EDI invece aiuta a migliorare il processo. Il modulo EDI lavora bene anche con valori di conducibilità considerati elevati per una cartuccia a scambio ionico di tipo usa e getta. Fino a 40-50 MicroSiemens in ingresso funziona. E visto che l'efficienza di una buona osmosi inversa non è mai superiore al 98-99% i conti sono presto fatti .  Possiamo alimentare il modulo con acqua osmotizzata anche in zone dove l'acqua di rete supera abbondantemente i 1000-1200 microSiemens.
Se avete questo tipo di acqua ebbene, lo SMART NE è la macchina giusta per Voi.

Operazioni più semplici
Solo quattro tasti di controllo consentono una rapida prontezza operativa per migliorare e semplificare l'uso da parte dell'utente.
Tutto il resto è gestito automaticamente dal sistema di controllo a microprocessore integrato
L'accesso con codice PIN ai set points del software impedisce modifiche non autorizzate al funzionamento o alle impostazioni di sistema


Sostituzione rapida della cartuccia finale...1,2,3..cambio rapido della cartuccia grazie al collegamento rapido sulla parte frontale
La purificazione dell'acqua procede attraverso moduli separati, ciascuno con connessioni rapide per una semplice sostituzione individuale
il design strutturale intelligente con porta di facile accesso consentono di posizionare il sistema sotto il banco
La sanificazione e la sostituzione dei materiali di consumo facili e veloci riducono i tempi di manutenzione

Affidabile - Controllo integrato dell'acqua di alimentazione
L'acqua di alimentazione di buona qualità è un requisito fondamentale per il grado di purezza dell'acqua prodotta, nonché per la lunga durata di tutte le fasi di purificazione. Un'ulteriore cella di misura controlla costantemente la conducibilità dell'acqua di alimentazione. L'eventuale superamento del valore limite viene immediatamente visualizzato. Il modulo di trattamento dell'acqua di alimentazione è posto all'interno dello strumento. Tuttavia..l'acqua non è uguale dappertutto! ma cambia da città a città, regione a regione. In caso di acque di alimentazione particolarmente "sporche" o "dure" può essere installato all'esterno un ulteriore sistema di trattamento con cartucce "a vista" che ne permettono la sostituzione singola riducendo così i costi gestionali.
 
Misurazione della conducibilità
Le celle di misura della conducibilità ad alta precisione vengono misurate individualmente e ogni valore depositato nel sistema
L'elettronica viene calibrata e controllata automaticamente prima di ogni misurazione.

Compensazione della temperatura
Vengono utilizzati sensori di temperatura con chip di platino con una precisione di +/- 0,1°C
La compensazione della temperatura può essere disattivata. I requisiti USP sono soddisfatti e l'affidabilità di misura ottimale è assicurata.

Erogazione flessibile e dove serve
L'erogatore d'acqua remoto con design ergonomico Vi aiuta nella erogazione  dell'acqua dove Vi serve
L'altezza e la direzione dell'erogatore sono regolabili per diverse posizioni. Il raggio d'azione è di 25 cm
La pistola di erogazione può essere rimossa dal braccio dell'erogatore per espandere l'area di lavoro.
Il ricircolo completo garantisce la qualità dell'acqua al punto di utilizzo
Erogazione automatica del volume da 100 ml a 60 litri e ripetizione dell'erogazione
È disponibile l'attivazione a pedale per consentire la consegna a mani libere in una camera bianca, riducendo ulteriormente la possibilità di contaminazione.

Informazioni chiare - L'ampio display LCD di facile lettura offre all'utente una comodità ottimale, con indicazione su:
La temperatura in °C
La conducibilità/resistività compensata in temperatura dell'acqua
Lo stato della modalità operativa, come produzione, stand-by
Livello del liquido nel serbatoio dell'acqua
Promemoria per il cambio dei consumabili

Protezione contro le perdite d'acqua
Il sensore di perdita d'acqua è collegato al sistema a microprocessore per interrompere automaticamente l'ingresso dell'acqua e attivare l'allarme in caso di perdita

Risparmio di spazio
Ogni serie Smart può essere opzionalmente installata salvaspazio sotto il banco, su un tavolo da laboratorio o montata direttamente a parete (senza la necessità di materiale di montaggio aggiuntivo).
L'erogatore remoto può essere collegato all'impianto principale a una distanza di 3 metri. È possibile ottenere l'acqua dal braccio regolabile in altezza o dall'erogazione manuale in ogni punto di utilizzo
I serbatoi disponibili sono da 30 e 60 litri e possono essere dotati della lampada UV battericida (opzionale) per il mantenimento delle qualità a basso tenore di TOC 

interfaccia semplice , completa, intuitiva

Foto
Foto


    per informazioni o preventivo

Invia

per saperne di piu'

brochure
smart_ne-edi_2021.pdf
File Size: 237 kb
File Type: pdf
Download File

documentazione tecnica (manuali e CE)
smart_n_p_mini_rop_rob_ro_en61010-1.pdf
File Size: 341 kb
File Type: pdf
Download File

smart_n_p_mini_rop_rob_ro_en61326-1.pdf
File Size: 483 kb
File Type: pdf
Download File

smart-ne_user_manual.pdf
File Size: 2578 kb
File Type: pdf
Download File

smart-ne_consumables_and_parts.pdf
File Size: 152 kb
File Type: pdf
Download File

Proudly powered by Weebly
Photo used under Creative Commons from Ninara