FULLTECH INSTRUMENTS SRL - THE SMART WAY FOR YOUR LAB
  • Home
  • NEWS 2021-2022
  • Prodotti
    • ANGOLO OCCASIONI
    • CASE RAPPRESENTATE
    • ANALISI ELEMENTARE >
      • TRACE ELEMENTAL >
        • TE strumentazione >
          • TE autosamplers-accessori
          • XPREP C-IC
          • Xplorer-V iniezione verticale
          • XPLORER TN/TS
          • XPLORER TN
          • XPLORER TS
          • XPLORER TX/TS
          • XPLORER Halogens
          • Xplorer
          • XPREP-A3
          • NEWTON Autosampler
          • Autosampler Archie
          • TUSCAN Autosampler
          • GBS Autosampler
          • ARCHIE Autosampler
          • XPREP-A 6 & 12
          • XPERT analizzatore TOC/TN
      • SUNDY >
        • SUNDY SDAC-M3100
      • EUROVECTOR EA 3100
      • TRL INSTRUMENTS
    • CROMATOGRAFIA >
      • IC SYKAM >
        • IC SYKAM SERIE 155
        • IC SYKAM SERIE 150
      • HPLC RIGOL L-3000 >
        • RIGOL software
        • HPLC RIGOL moduli
      • DATA APEX CLARITY
      • V2010 Clarify software
      • Wufeng Chromini LC-80
      • Complementi HPLC, GC, IC >
        • Valvola HPLC 6 porte
        • forno colonne HT 550
        • Soppressore IC
        • KIT HPLC Cromo VI
        • ELSD ZAM 3000 e 4000
        • RIVELATORI HPLC RI
    • SAMPLE PREPARATION >
      • DIGESTIONE >
        • PREEKEM M6
        • PREEKEM M3
        • TOPEX PREEKEM
        • Ctrl-M OMC-3000 >
          • Ctrl-M OMC-3000 -2
        • RAPblock AUWII
      • PURIFICAZIONE ESTRAZIONE CONCENTRAZIONE >
        • CENTRIFAN KDS
        • PROMOCHROM >
          • SPE-03 promochrom
          • SPE-03 PFAS
          • VIVACE DUO
          • SP 03 PROTEIN
        • HEREXI evaporatori centrifughi
        • CONCENTRATORI AD AZOTO
        • VORTEX MULTIPLI E SHAKERS
        • MANIFOLD SPE 12 E 24 POSTI
    • MACINAZIONE >
      • ROCKBITER C18-LAB
      • TIGER S 100 FRANTUMATORE
      • SETACCIATORI CISA
      • POWTEQ PRESENTAZIONE
      • RSD 200 Ripartitore campioni
      • SS 2000 Setacciatore
      • MG 200 Mortaio
      • TW200 mulino a ciclone
      • CRYO-MULINO LM 200
      • VM 1 e VM3 mulino a dischi
      • MULTI CM 100 UNIVERSALE
      • DP 100 mulino a dischi
      • BM 40 PRO Planetario
      • BM 6 PRO Planetario
      • JC 6 MULINO MASCELLE GRINDER
      • FM 200 mulino centrifugo
      • MISCELATORE 3D M10
      • GT 300 GRINDER POWTEQ
      • GQM TENCAN a rulli
      • CRIO-MULINO LM 200
      • HM 100 mulino mix coltelli
      • CM 50 M POWTEQ
      • XQM TENCAN planetari
      • HM 300 mulino mix coltelli
      • BIOPREP-6
      • BIOPREP-24 E 24R
      • LM 50 omogeneizzatore powteq
      • AJ200 setacciatrice air jet
    • ACQUA PURA e ULTRAPURA >
      • CLASSIFICAZIONE ACQUA
      • EDI - COME FUNZIONA
      • Rephile Serie NEW GENIE >
        • GENIE E TIPO II EDI
        • GENIE G - EDI TIPO II ED I
        • GENIE P TIPO I ultrapura
      • REPHILE EDI LARGE VOLUME
      • PRODUTTORI HEAL FORCE >
        • heal force SMART PLUS
        • heal force SMART serie N
        • heal force SMART serie N-EDI
        • heal force SMART P
        • heal force SMART MINI
        • heal force SMART serie N
      • Consumabili Human Rephile
    • USATO REVISIONATO >
      • VORREI COMPRARE
      • VORREI VENDERE
    • STRUMENTI VARI DI BASE >
      • CAPPE AA
      • CAPPE aspirazione puntuali
      • BIOCOOL Liofilizzatori
      • POMPE da vuoto VALUE
      • POMPE PERISTALTICHE
      • BILANCE XY
      • BLUEPARD - BEING
      • GREATWALL INSTRUMENTS
    • GENERATORI DI GAS >
      • GENERATORI DI AZOTO
      • GENERATORI H2 SERIE TH
      • PRODUTTORI ARIA
    • ANALISI DEL MERCURIO >
      • ANALIZZATORE DIRETTO DI MERCURIO
      • AFS TITAN 8220
      • ENVEA AULA 254 - HG CVAAS
      • AFS 420 - PG INSTRUMENTS
    • SPETTROMETRIA >
      • SPETTROFOTOMETRI
      • UVVIS SERIE 9000 DB - TScreen
      • PRIXMA 1200
      • Spettrofotometri PG T110+ e T112
      • PG T92+ doppio raggio HighEnd
      • PEAK SERIE 7000
      • LETTORI MICRO-PIASTRE
      • MISURA DEL COLORE >
        • TEORIA DEL COLORE
        • MATCH COLOR SOFTWARE
        • 3NH serie YS 6060
        • 3NH serie YS 3000
        • 3NH serie NS 800
        • NH 310 colorimeter
        • PROGRAMMI GESTIONALI NH3
        • SURWIT S 3000
        • 3NH serie NR
  • Azienda
    • EVENTI
    • Contatti
    • Dove Siamo
    • Chi siamo - Lo Staff
    • Informativa sulla Privacy
    • Profilo Aziendale
  • Assistenza
  • ISCRIVITI
  • E-COMMERCE
  • SEZIONE BIOCHIMICA
  • Home
  • NEWS 2021-2022
  • Prodotti
    • ANGOLO OCCASIONI
    • CASE RAPPRESENTATE
    • ANALISI ELEMENTARE >
      • TRACE ELEMENTAL >
        • TE strumentazione >
          • TE autosamplers-accessori
          • XPREP C-IC
          • Xplorer-V iniezione verticale
          • XPLORER TN/TS
          • XPLORER TN
          • XPLORER TS
          • XPLORER TX/TS
          • XPLORER Halogens
          • Xplorer
          • XPREP-A3
          • NEWTON Autosampler
          • Autosampler Archie
          • TUSCAN Autosampler
          • GBS Autosampler
          • ARCHIE Autosampler
          • XPREP-A 6 & 12
          • XPERT analizzatore TOC/TN
      • SUNDY >
        • SUNDY SDAC-M3100
      • EUROVECTOR EA 3100
      • TRL INSTRUMENTS
    • CROMATOGRAFIA >
      • IC SYKAM >
        • IC SYKAM SERIE 155
        • IC SYKAM SERIE 150
      • HPLC RIGOL L-3000 >
        • RIGOL software
        • HPLC RIGOL moduli
      • DATA APEX CLARITY
      • V2010 Clarify software
      • Wufeng Chromini LC-80
      • Complementi HPLC, GC, IC >
        • Valvola HPLC 6 porte
        • forno colonne HT 550
        • Soppressore IC
        • KIT HPLC Cromo VI
        • ELSD ZAM 3000 e 4000
        • RIVELATORI HPLC RI
    • SAMPLE PREPARATION >
      • DIGESTIONE >
        • PREEKEM M6
        • PREEKEM M3
        • TOPEX PREEKEM
        • Ctrl-M OMC-3000 >
          • Ctrl-M OMC-3000 -2
        • RAPblock AUWII
      • PURIFICAZIONE ESTRAZIONE CONCENTRAZIONE >
        • CENTRIFAN KDS
        • PROMOCHROM >
          • SPE-03 promochrom
          • SPE-03 PFAS
          • VIVACE DUO
          • SP 03 PROTEIN
        • HEREXI evaporatori centrifughi
        • CONCENTRATORI AD AZOTO
        • VORTEX MULTIPLI E SHAKERS
        • MANIFOLD SPE 12 E 24 POSTI
    • MACINAZIONE >
      • ROCKBITER C18-LAB
      • TIGER S 100 FRANTUMATORE
      • SETACCIATORI CISA
      • POWTEQ PRESENTAZIONE
      • RSD 200 Ripartitore campioni
      • SS 2000 Setacciatore
      • MG 200 Mortaio
      • TW200 mulino a ciclone
      • CRYO-MULINO LM 200
      • VM 1 e VM3 mulino a dischi
      • MULTI CM 100 UNIVERSALE
      • DP 100 mulino a dischi
      • BM 40 PRO Planetario
      • BM 6 PRO Planetario
      • JC 6 MULINO MASCELLE GRINDER
      • FM 200 mulino centrifugo
      • MISCELATORE 3D M10
      • GT 300 GRINDER POWTEQ
      • GQM TENCAN a rulli
      • CRIO-MULINO LM 200
      • HM 100 mulino mix coltelli
      • CM 50 M POWTEQ
      • XQM TENCAN planetari
      • HM 300 mulino mix coltelli
      • BIOPREP-6
      • BIOPREP-24 E 24R
      • LM 50 omogeneizzatore powteq
      • AJ200 setacciatrice air jet
    • ACQUA PURA e ULTRAPURA >
      • CLASSIFICAZIONE ACQUA
      • EDI - COME FUNZIONA
      • Rephile Serie NEW GENIE >
        • GENIE E TIPO II EDI
        • GENIE G - EDI TIPO II ED I
        • GENIE P TIPO I ultrapura
      • REPHILE EDI LARGE VOLUME
      • PRODUTTORI HEAL FORCE >
        • heal force SMART PLUS
        • heal force SMART serie N
        • heal force SMART serie N-EDI
        • heal force SMART P
        • heal force SMART MINI
        • heal force SMART serie N
      • Consumabili Human Rephile
    • USATO REVISIONATO >
      • VORREI COMPRARE
      • VORREI VENDERE
    • STRUMENTI VARI DI BASE >
      • CAPPE AA
      • CAPPE aspirazione puntuali
      • BIOCOOL Liofilizzatori
      • POMPE da vuoto VALUE
      • POMPE PERISTALTICHE
      • BILANCE XY
      • BLUEPARD - BEING
      • GREATWALL INSTRUMENTS
    • GENERATORI DI GAS >
      • GENERATORI DI AZOTO
      • GENERATORI H2 SERIE TH
      • PRODUTTORI ARIA
    • ANALISI DEL MERCURIO >
      • ANALIZZATORE DIRETTO DI MERCURIO
      • AFS TITAN 8220
      • ENVEA AULA 254 - HG CVAAS
      • AFS 420 - PG INSTRUMENTS
    • SPETTROMETRIA >
      • SPETTROFOTOMETRI
      • UVVIS SERIE 9000 DB - TScreen
      • PRIXMA 1200
      • Spettrofotometri PG T110+ e T112
      • PG T92+ doppio raggio HighEnd
      • PEAK SERIE 7000
      • LETTORI MICRO-PIASTRE
      • MISURA DEL COLORE >
        • TEORIA DEL COLORE
        • MATCH COLOR SOFTWARE
        • 3NH serie YS 6060
        • 3NH serie YS 3000
        • 3NH serie NS 800
        • NH 310 colorimeter
        • PROGRAMMI GESTIONALI NH3
        • SURWIT S 3000
        • 3NH serie NR
  • Azienda
    • EVENTI
    • Contatti
    • Dove Siamo
    • Chi siamo - Lo Staff
    • Informativa sulla Privacy
    • Profilo Aziendale
  • Assistenza
  • ISCRIVITI
  • E-COMMERCE
  • SEZIONE BIOCHIMICA
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

ANALISI ELEMENTARE CON SEPARAZIONE 
​BASATA SU PRINCIPIO CROMATOGRAFICO

Foto

NUOVO !
​
 ANALIZZATORE ELEMENTARE EURO EA 3100


La serie EA3100 di analizzatori elementari CHNS-O, con il suo SW Weaver dedicato, consente la determinazione più esatta di carbonio, azoto, idrogeno e zolfo in praticamente tutte le sostanze esistenti.

L'EA3100 ridefinisce lo stato dell'arte nell'analisi elementale con il suo ingombro minimo, la gamma analitica estesa e la modalità di acquisizione multi-strumento WeaverTM SW.
​

Ciò si ottiene attraverso tre soli passaggi fondamentali: la combustione del campione ad alta temperatura, la rapida separazione delle specie gassose risultanti con principio cromatografico e il rilevamento del TCD.
​Il layout analitico semplice e affidabile evita complicazioni inutili introdotte dall'uso di cicli di spurgo e trappole, dispositivi di dosaggio gas e aliquote, preservando così precisione e accuratezza dei risultati. La determinazione del contenuto di ossigeno viene eseguita sullo stesso strumento in modalità pirolisi mediante un rapido cambio di configurazione.
Foto

​COME FUNZIONA LO STRUMENTO
La tecnologia di combustione brevettata TurboFlash ™ sincronizza l'ingresso del campione con l'iniezione di ossigeno pressurizzato indipendentemente dalla portata del gas di trasporto dell'elio assicurando una combustione completa e risultati quantitativi.
Foto
Foto
Foto
la cromatografia EuroVector ad alta velocità separa i picchi di gas dalla baseline riducendo i tempi di analisi a 5 minuti imbattibili, risparmiando elio e garantendo un numero molto più elevato di analisi al giorno.
Tecnologia TCD supersensibile. Il rivelatore ad alta sensibilità consente di effettuare misurazioni da tracce a bassa ppm fino al 100% su tutti gli elementi, garantendo linearità e perfetta stabilità.

Cambio rapido di configurazione. La flessibilità rende l'EA3100 uno strumento unico nel mercato. consente rapide modifiche della configurazione da CHNS, CHN, CN, alla determinazione dell'ossigeno in pochi semplici passaggi di facile utilizzo, affrontando qualsiasi tipo di necessità di campioni e riducendo i tempi di esecuzione.


Foto
Foto

Foto
IL SOFTWARE
Le eccellenti prestazioni analitiche sono guidate da Weaver ™, il software più completo dedicato all'analisi elementale.

Weaver ™ supervisiona il controllo automatico completo dello strumento, consentendo anche il ritrattamento dei dati, la richiesta di manutenzione preventiva, il test delle perdite di gas e la diagnostica completa. E' inoltre in grado di gestire e controllare più unità EA 3100 contemporaneamente


Foto
Foto

APPLICATIVI EUROVECTOR
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Biomassa, biocarburante, rifiuti
 
Il sistema di combustione brevettato EuroVector, con la sua capacità di masterizzare da matrici semplici a complesse, rende l'EA3000 un partner essenziale per la Ricerca in uno degli obiettivi più sfidanti oggi: scoprire nuove forme di energia pulita e sostenibile, tenendo sotto controllo valori di calore e inquinanti come nitrati e solfati.

Suoli, sedimenti, rocce
 
Il rapporto carbonio / azoto e il rapporto carbonio organico / inorganico e concentrazione di zolfo definiscono l'EA3000 uno strumento chiave per un'agricoltura saggia basata sugli elementi di bilanciamento nel meccanismo del suolo, che si traduce in una migliore qualità della produzione e nel pieno rispetto dell'ambiente.
Foto

Foto
Piante, rami, foglie, radici, verdure
 
La determinazione della concentrazione di micronutrienti in piante e verdure è un aiuto prezioso per le decisioni di gestione dei nutrienti, sia in agronomia che per la conservazione degli ecosistemi. La misurazione quantitativa dello zolfo e dell'azoto nei tessuti maturi è facilmente raggiunta dall'EA3100, sfruttando il rivelatore supersensibile e la totale assenza di effetto memoria del layout analitico.

Prodotti alimentari, mangimi, semi oleosi, girasoli, cereali, mais, grano, birra, malto, valore e prodotti macinati
 
L'analizzatore di proteine N EuroVector è una moderna alternativa ecologica al metodo Kjeldahl. Lo strumento, basato sul principio di Dumas, offre specifiche superiori nella più ampia varietà di campioni di azoto e proteine che forniscono confidenza in risultati accurati.
Foto

Foto
Carbone, carbon coke , torba
 
La massimizzazione del potere calorifico e la concomitante riduzione di elementi inquinanti sono diventati requisiti forti nel campo della produzione di energia. La capacità di ridurre le dimensioni del campione fino a ubmilligram nell'analisi di sostanze con più del 50% di ceneri è un fattore chiave per mantenere un elevato rendimento, preservando al contempo affidabilità e accuratezza dei risultati.

Petrolio e lubrificanti
 
L'ampia varietà di diversi campioni solidi, semisolidi e liquidi che si trovano nel settore della raffinazione del petrolio come bitume, cera, catalizzatori, cherosene, carburanti Jet e diesel, sono facilmente analizzati dall'EA3100 in linea con gli standard ASTM, per monitorare il processo di produzione e per Controllo di qualità. Strumenti dedicati di facile utilizzo garantiscono una preparazione omogenea del campione delle sostanze volatili più impegnative.
Foto

Foto
Prodotti organici, Composti sintetici, Polimeri, Tessili, Farmaceutici, Fertilizzanti
 
La caratterizzazione di molecole organiche inorganiche e sintetiche è storicamente il campo naturale di applicazione per EA3100, sia per il suo limite di rilevabilità a livello submicrogrammi sia per l'imbattibile tempo di analisi di 5 minuti in CHNS. L'ossigeno viene analizzato in modo routinario e affidabile in Pirolisi in 3 minuti, seguito da una separazione cromatografica di CO equivalente al contenuto di ossigeno%.
Foto

    Richiesta informazioni 

Invia

Documentazione

Brochure
evr_ea3100_leaflet-nov.2019.pdf
File Size: 4609 kb
File Type: pdf
Scarica file

Applicazioni
an-002-_chns_o_in_biomass_feb.2017_.pdf
File Size: 328 kb
File Type: pdf
Scarica file

Proudly powered by Weebly