Nuovo ! VIBROMULINI GRINDER POWTEQ GT 300 e GT 300 ESR
I Vibromulini della serie GT300 e GT300ESR (versione speciale con estensione del range di velocità) sono stati progettati per macinazioni a secco, ad umido e in criogenia di piccole aliquote di prodotto. Può miscelare ed omogeneizzare polveri e sospensioni in pochi secondi. È anche adatto alla disgregazione di cellule biologiche come nelle fasi di recupero DNA/RNA.
Con le sue elevate prestazioni i mulini serie GT 300 sono prodotti unici nel mercato per flessibilità, prestazioni e sicurezza
Con le sue elevate prestazioni i mulini serie GT 300 sono prodotti unici nel mercato per flessibilità, prestazioni e sicurezza
Principio di funzionamento
Le giare di macinazione del GT 300 effettuano un’oscillazione radiale in posizione orizzontale. L’inerzia delle sfere fa si che impattino violentemente contro il campione e le giare stesse, polverizzandolo.
Inoltre il movimento delle giare combinato con quello delle sfere, intensifica la miscelazione. Il grado di miscelazione può essere ampliato usando più sfere, più fini. Utilizzando più sfere fini (ad esempio in vetro) si possono disgregare cellule biologiche. L’effetto combinato dell’impatto e della frizione, assicurano una disgregazione effettiva delle cellule.
Le giare di macinazione del GT 300 effettuano un’oscillazione radiale in posizione orizzontale. L’inerzia delle sfere fa si che impattino violentemente contro il campione e le giare stesse, polverizzandolo.
Inoltre il movimento delle giare combinato con quello delle sfere, intensifica la miscelazione. Il grado di miscelazione può essere ampliato usando più sfere, più fini. Utilizzando più sfere fini (ad esempio in vetro) si possono disgregare cellule biologiche. L’effetto combinato dell’impatto e della frizione, assicurano una disgregazione effettiva delle cellule.
Vantaggi prodotto
- Efficente e riproducibile macinazione, miscelazione ed omogeneizzazione in pochi secondi
- potente macinazione per impatto e frizione, fino a 1800 rpm (versione standard) e fino a 2100 rpm (versione Extended)
- 3 differenti modalità di macinazione ( a secco, umido, o criogenica)
- giare con tappo a vite per una maggiore tenuta durante la macinazione
- 9 programmi memorizzabili
- ampio range di accessori tra cui giare e sfere di diverse dimensioni e materiali, adattatori per l'utilizzo con vials di reazione e falcon, disponibile inoltre un cryokit per macinazioni con azoto liquido
- efficiente distruzione cellulare di max. 40 ml per DNA / RNA ed estrazione proteine
- Protezione e sicurezza intrinseca del prodotto. Lo schermo non permette la partenza dei bracci se questo non fosse completamente abbassato . L'oscillazione si blocca se durante il funzionamento viene aperto accidentalmente o intenzionalmente lo schermo/coperchio di protezione.
- Le giare ed i contenitori sono fissati con un pomello /blocco a scatto che ne impedisce la fuoriuscita per errato montaggio durantel la fase di preparazione del campione.
Caratteristiche
Applicazioni : macinazione, miscelazione, omogeneizzazione, macinazione criogenica
Campo di applicazione: agricoltura, biologia, medicina legale, chimica / plastica, materiali da costruzione, ingegneria / elettronica, ambiente / riciclaggio, cibo, geologia / metallurgia, vetro / ceramica, medicine / farmaci
Materiale in ingresso : duri, medio-duri, soffici, fragili, elastici, fibrosi
Principio di macinazione: impatto, frizione
Pezzatura materiale in ingresso: ≤ 8-10 mm
Finezza finale: ~ 5 µm
Dimensione lotto/ Quantità in ingresso: 0.2…50 ML PER CONTENITORE max 4 unità
Numero stazioni di macinazione: 2
Regolazione della frequenza di vibrazione: digitale, 5 - 50 Hz (180 - 1800 min-1 versione standard o 150-2100 min-1 versione ESR)
Tipico tempo di macinazione: 30 s - 2 min
Macinazione a secco : si
Macinazione ad umido : si
Macinazione Criogenica: si
Digestione cellulare con vial di reazione: si, fino a 24 x 2.0 ml per ogni braccio oscillante
Dispositivo fissaggio autocentrante: si
Tipologie giare di macinazione: design tappo a vite
Materiale degli accessori di macinazione: acciaio temprato, acciaio inossidabile, carburo di tungsteno, agata, ossido di zirconio, PTFE
Dimensione delle giare di macinazione: 1.2 ml / 2 ml/ 5 ml / 10 ml / 25 ml / 35 ml / 50ml
Regolazione del tempo di macinazione: digitale, 1 s - 99.59 min/sec
Programmi memorizzabili: 9
Dati alimentazione elettrica: 100-240 V, 50/60 Hz
Potenza connessione: Monofase
Codice di protezione: IP 30
Consumo energetico: 200 W
W x H x D : 510 x 380 x 275 mm
Peso netto: ~ 34 kg
Standard CE
Applicazioni : macinazione, miscelazione, omogeneizzazione, macinazione criogenica
Campo di applicazione: agricoltura, biologia, medicina legale, chimica / plastica, materiali da costruzione, ingegneria / elettronica, ambiente / riciclaggio, cibo, geologia / metallurgia, vetro / ceramica, medicine / farmaci
Materiale in ingresso : duri, medio-duri, soffici, fragili, elastici, fibrosi
Principio di macinazione: impatto, frizione
Pezzatura materiale in ingresso: ≤ 8-10 mm
Finezza finale: ~ 5 µm
Dimensione lotto/ Quantità in ingresso: 0.2…50 ML PER CONTENITORE max 4 unità
Numero stazioni di macinazione: 2
Regolazione della frequenza di vibrazione: digitale, 5 - 50 Hz (180 - 1800 min-1 versione standard o 150-2100 min-1 versione ESR)
Tipico tempo di macinazione: 30 s - 2 min
Macinazione a secco : si
Macinazione ad umido : si
Macinazione Criogenica: si
Digestione cellulare con vial di reazione: si, fino a 24 x 2.0 ml per ogni braccio oscillante
Dispositivo fissaggio autocentrante: si
Tipologie giare di macinazione: design tappo a vite
Materiale degli accessori di macinazione: acciaio temprato, acciaio inossidabile, carburo di tungsteno, agata, ossido di zirconio, PTFE
Dimensione delle giare di macinazione: 1.2 ml / 2 ml/ 5 ml / 10 ml / 25 ml / 35 ml / 50ml
Regolazione del tempo di macinazione: digitale, 1 s - 99.59 min/sec
Programmi memorizzabili: 9
Dati alimentazione elettrica: 100-240 V, 50/60 Hz
Potenza connessione: Monofase
Codice di protezione: IP 30
Consumo energetico: 200 W
W x H x D : 510 x 380 x 275 mm
Peso netto: ~ 34 kg
Standard CE
|
|
|
|
|
|
|
|
GUIDA ALLA PRIMA INSTALLAZIONE ED USO DELLO STRUMENTO
sequenza operativa da sinistra a destra
|
DocumentazioneBrochure
![]()
![]()
![]()
|