CANREX SMART NE
Acqua di tipo I e II da acqua di rete, con sistema EDI per bassi costi gestionali
I produttori della serie Smart NE sono lo strumento ideale per tutti i laboratori che necessitino di grandi quantità di acqua, anche in presenza di acqua di alimentazione di scarsa qualità.
Impieghi come lavavetrerie o grandi autoclavi richiedono anche decine di litri di acqua e questo, soprattutto in presenza di alimentazione ricca di sali, può ridurre notevolmente la durata delle cartucce.
La soluzione a questa esigenza: Tecnologia EDI (ElettroDeIonizzazione) per acqua di tipo II (tra 5 e 15 megaOhm) + ultrapurificazione per acqua di tipo I (18.2 megaOhm)
Come funziona un sistema EDI
La elettrodeionizzazione (EDI=Electro De-Ionization) è il nuovo processo per produrre in continuo acqua ultrapura deionizzata con conducibilità da 2 a 0,1 µS/cm (da 0,5 a 10 MΩ*cm).
Il sistema usa resine scambiatrici a letto misto separate da membrane semipermeabili cationiche e anioniche, ai cui lati viene generato un campo elettrico.
Il campo elettrico richiama gli ioni rigenerando di continuo le resine scambiatrici che quindi possono purificare grandi quantità di sali senza dover essere sostituite.
Impieghi come lavavetrerie o grandi autoclavi richiedono anche decine di litri di acqua e questo, soprattutto in presenza di alimentazione ricca di sali, può ridurre notevolmente la durata delle cartucce.
La soluzione a questa esigenza: Tecnologia EDI (ElettroDeIonizzazione) per acqua di tipo II (tra 5 e 15 megaOhm) + ultrapurificazione per acqua di tipo I (18.2 megaOhm)
Come funziona un sistema EDI
La elettrodeionizzazione (EDI=Electro De-Ionization) è il nuovo processo per produrre in continuo acqua ultrapura deionizzata con conducibilità da 2 a 0,1 µS/cm (da 0,5 a 10 MΩ*cm).
Il sistema usa resine scambiatrici a letto misto separate da membrane semipermeabili cationiche e anioniche, ai cui lati viene generato un campo elettrico.
Il campo elettrico richiama gli ioni rigenerando di continuo le resine scambiatrici che quindi possono purificare grandi quantità di sali senza dover essere sostituite.
L'acqua EDI è di tipo II (fra 5 e 15 megaOhm), viene prodotta con una produttività di 15 litri/h e viene stoccata in un serbatoio pronta per l'utilizzo.
Dall'acqua EDI viene ottenuta l'acqua di tipo I (18.2 megaOhm), con produttività di 1.5litri/minuto , mediante cartuccia di ultrapurificazione e passaggio su filtro finale.
Dato il basso contenuto salino uscente dal gruppo EDI, anche le resine di ultrapurificazione hanno una vita molto maggiore.
Grande produttività, bassi costi gestionali, facilità d'uso.
Dall'acqua EDI viene ottenuta l'acqua di tipo I (18.2 megaOhm), con produttività di 1.5litri/minuto , mediante cartuccia di ultrapurificazione e passaggio su filtro finale.
Dato il basso contenuto salino uscente dal gruppo EDI, anche le resine di ultrapurificazione hanno una vita molto maggiore.
Grande produttività, bassi costi gestionali, facilità d'uso.
|
La dotazione dello strumento comprende:
|
Altri prodotti simili
|
|
Fulltech Instruments - Via Degli Olmetti 18 00060 Formello RM - P. IVA 08277501006 - ✆ +39 06.66152431 - ✉ [email protected]