• Home
  • Azienda
    • Profilo aziendale
    • Staff aziendale
    • Contatti
    • Per applicazione
    • Informativa_privacy
  • Prodotti
    • Per utilizzo
    • Per ordine alfabetico
    • Portfolio prodotti
  • Rappresentate
  • Assistenza
    • Assistenza Tecnica
    • Contratti Assistenza
    • Video Tutorials
  • News & eventi
Fulltech Instruments - The SMART way for your lab
  • Home
  • Azienda
    • Profilo aziendale
    • Staff aziendale
    • Contatti
    • Per applicazione
    • Informativa_privacy
  • Prodotti
    • Per utilizzo
    • Per ordine alfabetico
    • Portfolio prodotti
  • Rappresentate
  • Assistenza
    • Assistenza Tecnica
    • Contratti Assistenza
    • Video Tutorials
  • News & eventi

Centrifughe concentratrici

Picture

La tecnica più rapida per la rimozione di solventi da campioni termosensibili

Concentrazione mediante Centrifughe Concentratrici - Principio

La concentrazione con centrifughe concentratrici è una tecnica utilizzata per rimuovere solventi (acqua o solventi organici volatili) da campioni liquidi o semi-liquidi in modo rapido e delicato. Questo processo combina tre elementi fondamentali: centrifugazione, vuoto e, opzionalmente, riscaldamento controllato. Grazie a questa combinazione, il solvente viene evaporato sotto pressione ridotta senza danneggiare il campione, rendendola ideale per molecole sensibili come DNA, RNA, proteine o metaboliti.
Principali Vantaggi

  • Protezione dei campioni sensibili: la rimozione del solvente avviene a basse temperature, preservando la stabilità e l'integrità di biomolecole o composti termolabili.
  • Efficienza per piccoli volumi: perfetta per concentrare campioni di pochi microlitri o millilitri, tipici delle applicazioni in biologia molecolare, chimica analitica e farmacologia
  • Versatilità: Compatibile con una vasta gamma di solventi, inclusi quelli organici (es. metanolo, acetonitrile) e acquosi
  • Facilità d'uso: Può trattare contemporaneamente più campioni in formati diversi, come tubi, piastre multi-pozzetto o vials
  • Riduzione del rischio di contaminazione: Il sistema chiuso e controllato riduce al minimo l'esposizione del campione all'ambiente esterno

Principali Limiti

  • Volume limitato
  • Non adatta per l'essiccazione completa: La tecnica rimuove i solventi, ma non è ideale per ottenere campioni completamente secchi, per i quali è necessario un liofilizzatore
  • Tempo di processo variabile: La velocità di concentrazione dipende dal tipo di solvente, dalla temperatura e dal volume del campione, e può essere più lenta rispetto ad altre tecniche per volumi più grandi
  • Non adatta a campioni solidi: Funziona solo su campioni liquidi o semi-liquidi
Picture

Centrifughe da vuoto - Modelli

  • CV200: 300 / 1800 rpm - 430xg - Range temperature: +5 / +70°C - Trappola fredda standard: -46°C - 1200W di potenza
  • CV600: 300 / 1800 rpm - 430xg - Range temperature: -5 / +80°C - Trappola fredda standard: -60°C - 1500W di potenza
Picture
Centrifuga concentratrice modello CV200
Picture
Centrifuga concentratrice modello CV600
Trappole fredde - Modelli

  • JM50: -46°C / 450W
  • JM50-PLUS: -60°C / 500W
Picture
Trappola fredda JM50
Picture
Trappola fredda JM50-PLUS
Picture
Trappola fredda JM80T

Torna alla pagina CONCENTRAZIONE


Fulltech Instruments  -  Via Degli Olmetti 18 00060 Formello RM  -  P. IVA 08277501006  -  ✆  +39 06.66152431  -  ✉  [email protected]
  • Home
  • Azienda
    • Profilo aziendale
    • Staff aziendale
    • Contatti
    • Per applicazione
    • Informativa_privacy
  • Prodotti
    • Per utilizzo
    • Per ordine alfabetico
    • Portfolio prodotti
  • Rappresentate
  • Assistenza
    • Assistenza Tecnica
    • Contratti Assistenza
    • Video Tutorials
  • News & eventi