The smart way for your Lab
fulltech instruments srl
  • Home
  • NEWS 2021
  • Prodotti
    • ANGOLO OCCASIONI
    • CASE RAPPRESENTATE
    • ANALISI ELEMENTARE >
      • TRACE ELEMENTAL >
        • XPREP C-IC
        • XPLORER TN/TS
        • XPLORER TN
        • XPLORER TS
        • XPLORER TX/TS
        • XPLORER Halogens
        • Xplorer
        • XPREP-A3
        • NEWTON Autosampler
        • Autosampler Archie
        • TUSCAN Autosampler
        • GBS Autosampler
        • ARCHIE Autosampler
        • XPREP-A 6 & 12
        • XPERT analizzatore TOC/TN
      • SUNDY >
        • SUNDY SDAC-M3100
      • EUROVECTOR EA 3100
      • TRL INSTRUMENTS
    • CROMATOGRAFIA >
      • HPLC RIGOL L-3000 >
        • RIGOL software
        • HPLC RIGOL moduli
      • DATA APEX CLARITY
      • V2010 Clarify software
      • HPLC ECOM >
        • Ecom Quaternario
      • Wufeng Chromini LC-80
      • Complementi HPLC, GC, IC >
        • Valvola HPLC 6 porte
        • forno colonne HT 550
        • Soppressore IC
        • KIT HPLC Cromo VI
        • ELSD ZAM 3000 e 4000
        • RIVELATORI HPLC RI
    • SAMPLE PREPARATION >
      • DIGESTIONE >
        • COOLPEX PREEKEM
        • TOPEX PREEKEM
        • Ctrl-M OMC-3000 >
          • Ctrl-M OMC-3000 -2
        • RAPblock AUWII
      • MACINAZIONE >
        • MULINO C18-LAB
        • FRANTUMATORE TIGER S 100
        • SETACCIATORI CISA
        • POWTEQ PRESENTAZIONE
        • RSD 100 Ripartitore campioni
        • SS 2000 Setacciatore
        • MG 200 Mortaio
        • TW100 mulino a ciclone
        • VF 100 Distributore Campioni
        • JC 5 MULINO MASCELLE GRINDER
        • PX-MFC 90 D
        • VM 1 e VM3 mulino a dischi
        • MULTI CM 100 UNIVERSALE
        • DP 100 mulino a dischi
        • BM 40 PRO Planetario
        • BM 6 PRO Planetario
        • JC 6 MULINO MASCELLE GRINDER
        • FM 200 mulino centrifugo
        • MISCELATORE 3D M10
        • GT 300 GRINDER POWTEQ
        • GQM TENCAN a rulli
        • CRIO-MULINO LM 200
        • HM 100 mulino mix coltelli
        • CM 50 M POWTEQ
        • XQM TENCAN planetari
        • CM 200 POWTEQ Grinder
        • HM 300 mulino mix coltelli
        • BIOPREP-6
        • BIOPREP-24 E 24R
      • PURIFICAZIONE ESTRAZIONE CONCENTRAZIONE >
        • CENTRIFAN KDS
        • PROMOCHROM >
          • OFFLINE-SPE-04+
          • OFFLINE-SPE-01
          • OFFLINE-SPE-03
          • ONLINE-SPE-04
          • OFFLINE-SPE-RT-01
        • HEREXI evaporatori centrifughi
        • CONCENTRATORI AD AZOTO
        • VORTEX MULTIPLI E SHAKERS
        • MANIFOLD SPE 12 E 24 POSTI
    • ACQUA ULTRAPURA >
      • CLASSIFICAZIONE ACQUA
      • EDI - COME FUNZIONA
      • PRODUTTORI REPHILE >
        • Rephile Serie NEW GENIE >
          • GENIE E TIPO II EDI
          • GENIE G - EDI TIPO II ED I
          • GENIE P TIPO I ultrapura
        • REPHILE EDI LARGE VOLUME
        • REPHILE EDI GENIE
        • REPHILE EDI
        • REPHILE RO LARGE VOLUME
        • REPHILE SUPER GENIE
      • PRODUTTORI HUMAN CORP.
      • Consumabili Human Rephile
    • USATO REVISIONATO >
      • VORREI COMPRARE
      • VORREI VENDERE
    • STRUMENTI VARI DI BASE >
      • CAPPE AA
      • CAPPE aspirazione puntuali
      • BIOCOOL Liofilizzatori
      • POMPE da vuoto VALUE
      • POMPE PERISTALTICHE
      • BILANCE XY
      • BILANCE ACZET
      • BLUEPARD - BEING
      • GREATWALL INSTRUMENTS
      • VISCOTECH MYR >
        • VISCOTECH VK 2000
        • VISCOTECH VP 1000
        • VISCOTECH VR 3000
        • VISCOTECH VP 1000-M
    • GENERATORI DI GAS >
      • GENERATORI DI AZOTO
      • GENERATORI H2 SERIE TH
      • PRODUTTORI ARIA
    • ANALISI DEL MERCURIO >
      • AFS TITAN 8220
      • ENVEA AULA 254 - HG CVAAS
    • SPETTROMETRIA >
      • SPETTROFOTOMETRI
      • UVVIS SERIE 9000 DB - TScreen
      • PRIXMA 1200
      • Spettrofotometri PG T110+ e T112
      • PG T92+ doppio raggio HighEnd
      • PEAK SERIE 7000
      • LETTORI MICRO-PIASTRE
      • MISURA DEL COLORE >
        • TEORIA DEL COLORE
        • MATCH COLOR SOFTWARE
        • 3NH serie YS 6060
        • 3NH serie YS 3000
        • 3NH serie NS 800
        • NH 310 colorimeter
        • PROGRAMMI GESTIONALI NH3
        • SURWIT S 3000
        • 3NH serie NR
  • Azienda
    • EVENTI
    • Contatti
    • Dove Siamo
    • Chi siamo - Lo Staff
    • Informativa sulla Privacy
    • Profilo Aziendale
  • Assistenza
  • ISCRIVITI
  • E-COMMERCE
Foto

  Viscosimetri Rotazionali Myr

Fondata nel 1998, Viscotech Hispania ha iniziato come produttore OEM di viscosimetri rotanti per aziende leader a livello mondiale. Nel corso degli anni ha sviluppato una specializzazione in viscosimetria di base.  La  gamma di viscosimetri, sotto il marchio Myr, si è sviluppata in una linea coerente di strumenti con accento sulla varietà, sulla facilità d'uso e sul design. L'obiettivo è creare e offrire soluzioni per ogni possibile applicazione di viscosità.
Il nostro obiettivo principale è quello di garantire un eccellente livello di qualità e affidabilità per raggiungere relazioni con i clienti a lungo termine.

Il principio di funzionamento di un Viscosimetro Rotazionale

 un mandrino (cilindro o disco) è immerso nel campione da testare, misurando la forza applicata per superare la resistenza contro la rotazione o il flusso. Una molla è collegata tra il mandrino (cilindro o disco) e l'albero motore che ruota su una determinata velocità. L'angolo di deviazione del mandrino rispetto alla molla di misura viene misurato elettronicamente ottenendo un valore di coppia. Il valore di coppia misurato con il viscosimetro si basa sulla velocità di rotazione e sulla geometria del mandrino; il risultato è una lettura diretta del valore di viscosità in mPas / cP (dPas / P).
A seconda della viscosità, la resistenza al movimento di una sostanza varia proporzionalmente alla velocità o alla dimensione del mandrino. Il viscosimetro è stato calibrato per ottenere letture di viscosità in mPas o cP (dPas / P), considerando la velocità e il tipo di mandrino. La combinazione di diverse velocità e mandrini consente misurazioni della viscosità ottimale all'interno della vasta gamma degli strumenti disponibili

A proposito di viscosità

La viscosità è una proprietà distintiva dei fluidi. È la misura dell'attrito interno di un fluido quando uno strato di questo fluido è costretto a muoversi in relazione a un altro strato. La viscosità è un valore altamente dipendente dalla temperatura.
Le unità standard per le misurazioni della viscosità dinamica sono :
​
mPa.s (S.I) o cP (C.G.S).
1mPas = 1cP (centi-Poise)
1dPas = 1P (Poise) 

Stress Shear:
È la forza per unità / area richiesta per produrre movimento in uno strato di fluido in relazione a un altro strato (attrito interno). Le unità standard per i valori di sollecitazione di taglio sono N / m2 (S.I) o dynes / cm2 (C.G.S).

Foto
Viscosimetri Myr serie VR 3000
Foto
Viscosimetri VP 1000 M e RM
Foto
Accessori e complementi
Foto
Viscosimentri Myr serie VK 2000
Foto
Viscosimetri Portatili
Foto
Standards di riferimento

Proudly powered by Weebly