MULINO FRANTOIO A MASCELLE C18-LAB
L'unico strumento carrellato oggi disponibile sul mercato per il trattamento DIRETTO di materiali da scavo, inerti, rocce etc anche di grossa pezzatura con setacciatura incorporata
|
Il frantoio a mascelle C18- lab , interamente progettato e realizzato in Italia su nostre specifiche, è usato per una rapida e delicata frantumazione e pre-frantumazione di materiali medio-duri, duri, fragili e tenaci anche di grandi dimensioni con SETACCIATURA FINALE INCORPORATA NEL SISTEMA.
Le caratteristiche costruttive fanno si che lo strumento sia adatto anche per trattare grosse quantità di campione senza particolare sforzo ed usura I l campione viene raccolto dopo setacciatura in un cassetto dedicato mentre lo scarto passa in un sistema di raccolta per il successivo ritrattamento La varietà di materiali offerti nella costruzione delle ganasce, lo rendono ideale per la preparazione di campioni sia in laboratori che in impianti industriali. Per piccole quantità di campioni, il C18-LAB può essere utilizzato per singoli batch; per quantità maggiori può lavorare in continuo. il controllo dell'ampiezza può essere regolato per ottenere risultati riproducibili. I setacci incorporati ed intercambiabili permettono di ottenere già un prodotto finito senza necessità di ulteriori lavorazioni. Sono disponibili setacci di diversi diametri fino ad un minimo di 0.2 mm. Le ganasce fornite standard con il sistema sono costruite in acciaio 1.1750 per trattamenti senza cessione di metalli |
|
|
|
|
RIMOZIONE FILTRI
TRATTAMENTO INTERO MATTONE REFRATTARIO CHIARO
RECUPERO FINALE MATTONE REFRATTARIO CHIARO
RITRATTAMENTO MATTONE REFRATTARIO ROSSO E RECUPERO FINALE
...OGNI PARTE E' FACILMENTE ACCESSIBILE
|
RIMOZIONE CASSETTI IN POCHI SECONDI
RIMONTAGGIO FILTRI
RITRATTAMENTO SCARTI MATTONE REFRATTARIO CHIARO
TRATTAMENTO INTERO MATTONE REFRATTARIO ROSSO
....PULIZIA SEMPLICE E VELOCE
....COMPRESE LE PARTI PIU' SOGGETTE ALLA POLVERE RESIDUA
|
Il C18 Lab è anche adatto al trattamento di materiali che richiedo frantumazione e schiacciamento ma che per le analisi successive a cui devono essere sottoposti non devono essere scaldati durante la fase di frantumazione.
Esempio, Analisi di aflatossine: trattamento in grossa quantità di nocciole, noci o materiali affini per la preparazione preliminare dei campioni
Esempio, Analisi di aflatossine: trattamento in grossa quantità di nocciole, noci o materiali affini per la preparazione preliminare dei campioni
|
|
|
Vantaggi prodotto
- Eccellenti performances di frantumazione anche con materiali duri come il basalto
- Punto di azzeramento per compensazione usura
- presa di corrente incorporata per aspira polvere
- facile movimentazione grazie alle 4 ruote piroettanti e al maniglione incorporato
- gamma di materiali per macinazione senza contaminazione
- cupola di protezione in metallo con finestra montata su perno per evitare la fuoriuscita di materiali durante la macinazione
- Blocco motore con switch di sicurezza
- Camera di macinazione facile da pulire
- Macinazione continua
- Connettore per estrazione polvere (attacco tubo aspirapolvere)
- lubrificazione centralizzata programmata con timer a scalare ed allarme incorporato
- setacci intercambiabili fino a 0.2 mm di vaglio (standard in dotazione 2 mm e 0.5 mm)
- Versione speciale per la macinazione di materiali semi-conduttori
Esempi applicativi
leghe, basalto, cemento, clinker, ceramica, chamotte, carbone, coke, materiali da costruzione, feldspato, vetro, granito, quarzo, minerali, ossido di ceramica, rocce, silicio, scorie, ...
Caratteristiche
Applicazioni : frantumazione grossolana e fine
Campo di applicazione: chimica / plastica, materiali da costruzione, ingegneria / elettronica, l'ambiente / riciclaggio, geologia / metallurgia, vetro / ceramica
Materiale in ingresso: medio-duro, duro, fragile,
Principio di macinazione: pressione
Pezzatura materiale in ingresso: fino a 300 mm
Finezza finale*< 0.2 mm
Materiale degli accessori di macinazione: acciaio al manganese, acciaio inox, carburo di tungsteno, acciaio 1.1750 (per la macinazione senza cessione di metalli pesanti)
leghe, basalto, cemento, clinker, ceramica, chamotte, carbone, coke, materiali da costruzione, feldspato, vetro, granito, quarzo, minerali, ossido di ceramica, rocce, silicio, scorie, ...
Caratteristiche
Applicazioni : frantumazione grossolana e fine
Campo di applicazione: chimica / plastica, materiali da costruzione, ingegneria / elettronica, l'ambiente / riciclaggio, geologia / metallurgia, vetro / ceramica
Materiale in ingresso: medio-duro, duro, fragile,
Principio di macinazione: pressione
Pezzatura materiale in ingresso: fino a 300 mm
Finezza finale*< 0.2 mm
Materiale degli accessori di macinazione: acciaio al manganese, acciaio inox, carburo di tungsteno, acciaio 1.1750 (per la macinazione senza cessione di metalli pesanti)
|
Documentazione![]()
![]()
|