The smart way for your Lab
fulltech instruments srl
  • Home
  • NEWS 2021
  • Prodotti
    • ANGOLO OCCASIONI
    • CASE RAPPRESENTATE
    • ANALISI ELEMENTARE >
      • TRACE ELEMENTAL >
        • XPREP C-IC
        • XPLORER TN/TS
        • XPLORER TN
        • XPLORER TS
        • XPLORER TX/TS
        • XPLORER Halogens
        • Xplorer
        • XPREP-A3
        • NEWTON Autosampler
        • Autosampler Archie
        • TUSCAN Autosampler
        • GBS Autosampler
        • ARCHIE Autosampler
        • XPREP-A 6 & 12
        • XPERT analizzatore TOC/TN
      • SUNDY >
        • SUNDY SDAC-M3100
      • EUROVECTOR EA 3100
      • TRL INSTRUMENTS
    • CROMATOGRAFIA >
      • HPLC RIGOL L-3000 >
        • RIGOL software
        • HPLC RIGOL moduli
      • DATA APEX CLARITY
      • V2010 Clarify software
      • HPLC ECOM >
        • Ecom Quaternario
      • Wufeng Chromini LC-80
      • Complementi HPLC, GC, IC >
        • Valvola HPLC 6 porte
        • forno colonne HT 550
        • Soppressore IC
        • KIT HPLC Cromo VI
        • ELSD ZAM 3000 e 4000
        • RIVELATORI HPLC RI
    • SAMPLE PREPARATION >
      • DIGESTIONE >
        • COOLPEX PREEKEM
        • TOPEX PREEKEM
        • Ctrl-M OMC-3000 >
          • Ctrl-M OMC-3000 -2
        • RAPblock AUWII
      • MACINAZIONE >
        • MULINO C18-LAB
        • FRANTUMATORE TIGER S 100
        • SETACCIATORI CISA
        • POWTEQ PRESENTAZIONE
        • RSD 100 Ripartitore campioni
        • SS 2000 Setacciatore
        • MG 200 Mortaio
        • TW100 mulino a ciclone
        • VF 100 Distributore Campioni
        • JC 5 MULINO MASCELLE GRINDER
        • PX-MFC 90 D
        • VM 1 e VM3 mulino a dischi
        • MULTI CM 100 UNIVERSALE
        • DP 100 mulino a dischi
        • BM 40 PRO Planetario
        • BM 6 PRO Planetario
        • JC 6 MULINO MASCELLE GRINDER
        • FM 200 mulino centrifugo
        • MISCELATORE 3D M10
        • GT 300 GRINDER POWTEQ
        • GQM TENCAN a rulli
        • CRIO-MULINO LM 200
        • HM 100 mulino mix coltelli
        • CM 50 M POWTEQ
        • XQM TENCAN planetari
        • CM 200 POWTEQ Grinder
        • HM 300 mulino mix coltelli
        • BIOPREP-6
        • BIOPREP-24 E 24R
      • PURIFICAZIONE ESTRAZIONE CONCENTRAZIONE >
        • CENTRIFAN KDS
        • PROMOCHROM >
          • OFFLINE-SPE-04+
          • OFFLINE-SPE-01
          • OFFLINE-SPE-03
          • ONLINE-SPE-04
          • OFFLINE-SPE-RT-01
        • HEREXI evaporatori centrifughi
        • CONCENTRATORI AD AZOTO
        • VORTEX MULTIPLI E SHAKERS
        • MANIFOLD SPE 12 E 24 POSTI
    • ACQUA ULTRAPURA >
      • CLASSIFICAZIONE ACQUA
      • EDI - COME FUNZIONA
      • PRODUTTORI REPHILE >
        • Rephile Serie NEW GENIE >
          • GENIE E TIPO II EDI
          • GENIE G - EDI TIPO II ED I
          • GENIE P TIPO I ultrapura
        • REPHILE EDI LARGE VOLUME
        • REPHILE EDI GENIE
        • REPHILE EDI
        • REPHILE RO LARGE VOLUME
        • REPHILE SUPER GENIE
      • PRODUTTORI HUMAN CORP.
      • Consumabili Human Rephile
    • USATO REVISIONATO >
      • VORREI COMPRARE
      • VORREI VENDERE
    • STRUMENTI VARI DI BASE >
      • CAPPE AA
      • CAPPE aspirazione puntuali
      • BIOCOOL Liofilizzatori
      • POMPE da vuoto VALUE
      • POMPE PERISTALTICHE
      • BILANCE XY
      • BILANCE ACZET
      • BLUEPARD - BEING
      • GREATWALL INSTRUMENTS
      • VISCOTECH MYR >
        • VISCOTECH VK 2000
        • VISCOTECH VP 1000
        • VISCOTECH VR 3000
        • VISCOTECH VP 1000-M
    • GENERATORI DI GAS >
      • GENERATORI DI AZOTO
      • GENERATORI H2 SERIE TH
      • PRODUTTORI ARIA
    • ANALISI DEL MERCURIO >
      • AFS TITAN 8220
      • ENVEA AULA 254 - HG CVAAS
    • SPETTROMETRIA >
      • SPETTROFOTOMETRI
      • UVVIS SERIE 9000 DB - TScreen
      • PRIXMA 1200
      • Spettrofotometri PG T110+ e T112
      • PG T92+ doppio raggio HighEnd
      • PEAK SERIE 7000
      • LETTORI MICRO-PIASTRE
      • MISURA DEL COLORE >
        • TEORIA DEL COLORE
        • MATCH COLOR SOFTWARE
        • 3NH serie YS 6060
        • 3NH serie YS 3000
        • 3NH serie NS 800
        • NH 310 colorimeter
        • PROGRAMMI GESTIONALI NH3
        • SURWIT S 3000
        • 3NH serie NR
  • Azienda
    • EVENTI
    • Contatti
    • Dove Siamo
    • Chi siamo - Lo Staff
    • Informativa sulla Privacy
    • Profilo Aziendale
  • Assistenza
  • ISCRIVITI
  • E-COMMERCE
Foto

Mulino Planetario  BM 40 PRO

Foto

​
​I mulini planetari vengono utilizzati ogni qual volta sia richiesto un elevato grado di finezza. A parte la classica macinazione e i processi di riduzione delle dimensioni, i mulini a sfere soddisfano anche tutti i requisiti tecnici per la macinazione colloidale ed hanno l'energia necessaria per processare leghe metalliche.Le elevatissime forze centrifughe dei mulini planetari a sfere  consentono di ottenere un'alta polverizzazione in tempi brevi. 
Il mulino planetario BM 40 PRO è uno strumento da banco con QUATTRO  stazioni di macinazione (usabili sempre almeno in coppia)
​

Esempi applicativi 

clinker cemento, argilla, bentonite, calcestruzzo, campioni di rifiuti, capelli, carbone, carbone fossile, carbonella, carta, catalizzatori, cellulosa, ceramica, compost, fanghi di rifiuto, fango, fibre, fibre di carbone, idrossiapatite, kaolino, lacche e vernici, leghe, legno, materiali vegetali, minerale, minerale ferroso, minerali, minerali argillosi, ossa, ossidi metallici, pietra da gesso, pigmenti, polimeri, prodotti chimici, quarzo, schede elettroniche, sementi, semi-precious stones, tabacco, terreno, tessuto, vetro

Vantaggi prodotto
  • Stazione di preparazione fino a quattro posizioni
  • Potente, veloce macinazione fino al submicron
  • risultati riproducibili grazie al controllo energetico e della velocità
  • Adatto per macinazioni di lunga durata
  • 2 diverse modalità di macinazione ( a secco e ad umido)
  • Sistema di misurazione pressione e temperatura opzionale 
  • Vasta gamma di materiali per macinazione senza contaminazione 
  • slider di sicurezza per un sicuro funzionamento
  • Perfetta stabilità su banco 
  • Sensore di peso e squilibrio innovativo per il funzionamento senza supervisione
  • Impostazione dei parametri mediante display touch screen
  • ventilazione automatica della camera di macinazione
  • 10 Programmi memorizzabili
  • accensione programmabile
  • Giare con O-ring di tenuta in grado di garantire il lavoro in sicurezza
Principio di funzionamento

Nel BM 40PRO  le giare di macinazione ruotano lungo la loro ascissa e, nella direzione opposta, attorno all’asse principale della ruota del mulino.
L’imposizione della forza centrifuga produce il movimento delle sfere di macinazione con un alta energia di polverizzazione. La forza centrifuga agente sulle pareti della giara di macinazione trasporta le sfere nella stessa direzione di rotazione della giara. Vi sono delle differenze di velocità tra le giare e le sfere, e questo provoca una forte frizione agente sul campione.
All’aumentare del movimento rotazionale, le forze di Coriolis agiscono sulle sfere sparpagliandole sulle pareti della giara. Le sfere si spostano all’interno della giara attraversandola e impattando contro il campione e le pareti. Questo rilascia una notevole quantità di energia; la combinazione delle forze di frizione e di impatto  è causa dell’elevato grado di riduzione del mulino planetario.
N.B.: il rotore gira anche a coperchio sollevato per pura dimostrazione. La corretta funzionalità prevede l'interruzione immediata della rotazione non appena si cerchi di sollevare il coperchio!
Sistema di misurazione pressione e temperatura (opzione)
​

Allo scopo di capire i processi che accompagnano la macinazione nei mulini a sfere (ad esempio le reazioni chimiche o i cambiamenti di fase), è utile conoscere le principali grandezze termodinamiche, quali la pressione e la temperatura, già in fase di macinazione.
Nello sviluppo di nuovi materiali mediante agglomerazione meccanica si privilegia l’impiego dei mulini planetari a sfere, che si distinguono da apparecchi analoghi per l’elevata energia di impatto. I processi e le reazioni che avvengono nella giara di macinazione possono essere monitorati e ottimizzati durante la macinazione stessa.
Il sistema di misurazione pressione e temperatura è disponibile per giare di macinazione in acciaio inox con una capacità di 250 ml e 500 ml. L'intero sistema viene fornito completo di accessori, batteria, software di controllo etc .
  • Range di misura: pressione del gas: 0 - 500 kPa / Temperatura: 0 - 200 ° C
  • nessuna modifica del mulino 
  • distanza di trasmissione fino a 20m
  • funzionamento con battaria ricaricabile fino ad 80h
  • elaborazione dati con software operante in ambiente windows
  • sistema applicabile alle giare in acciaio da 250 e 500 ml

Un trasmettitore integrato nel coperchio invia i segnali digitali a un ricevitore collegato al PC. Il sistema rileva fino a 200 valori misurati al secondo (modalità di trasferimento dati singola). . I valori di misurazione trasmessi al PC possono essere trattati facilmente con i programmi Office comunemente in uso.
​

    Richiedi una offerta

Invia

Documentazione

Brochure
ball_mill_and_mortar_grinder.compressed.pdf
File Size: 4323 kb
File Type: pdf
Scarica file

planetary-ball-mill-bm.pdf
File Size: 2405 kb
File Type: pdf
Scarica file

​Caratteristiche


Standard CE
Proudly powered by Weebly